Nuovi immaginari per la sinistra ;-)

Dopo il fallimento della sinistra socialdemocratica e il crollo di quella neoliberale, è tempo di tornare al futuro. Piena disoccupazione subito!

Pubblichiamo alcuni estratti dal capitolo 6 di Inventare il futuro, il libro di Nick Srnicek e Alex Williams uscito per la collana Not di NERO. Immagini tratte dalle pagine Facebook Automatizzato Comunismo Memetico e Suona come il Sinistralibro Italiano ma va bene.

Dopo il consenso socialdemocratico e quello neoliberale, la nostra tesi è che la sinistra si debba mobilitare per la costruzione di un «consenso post-lavoro». Ovviamente, in una simile società potremmo avere maggiori possibilità di raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi, ma questo è un progetto a lungo termine, da realizzare nel corso di decenni, non di anni: la scala temporale è quella dei cambiamenti culturali, piuttosto che dei cicli elettorali. Considerato l’indebolimento della sinistra contemporanea, c’è solo una possibile via d’uscita: una paziente ricostruzione del suo potere […].

Noi crediamo che, considerate le condizioni materiali del mondo attuale, una società post-lavoro sia non solo possibile, ma anche sostenibile e desiderabile. Qui proviamo dunque a indicare la strada da seguire: gettare le fondamenta di una società post-lavoro grazie alla completa automazione dell’economia, alla riduzione della settimana lavorativa, all’implementazione di un reddito base universale e a una rivoluzione culturale della nostra stessa comprensione del lavoro in sé.

Piena automazione

La nostra prima richiesta è un’economia completamente automatizzata. Grazie agli sviluppi tecnologici recenti, un’economia di questo tipo potrebbe liberare l’umanità dalla schiavitù del lavoro e, allo stesso tempo, produrre una quantità di ricchezza sempre maggiore. Senza una piena automazione il futuro post-capitalista dovrà necessariamente scegliere tra l’abbondanza di risorse a scapito della libertà (in qualche modo replicando la centralità assoluta assegnata al lavoro nella Russia sovietica) e la libertà a scapito dell’abbondanza di beni sulla falsariga delle distopie primitiviste. Al contrario, grazie all’automazione le macchine produrranno tutti i beni e i servizi necessari alla società, liberando da questo peso gli esseri umani: è per questo motivo che sosteniamo che la tendenza alla crescente automazione (e alla sostituzione dei lavoratori umani) dovrebbe essere entusiasticamente accelerata e adottata come fondamentale progetto politico della sinistra.

[…] Mentre il settore industriale nel 1970 impiegava circa un migliaio di robot, oggi la cifra è salita a più di un 1.600.000. In termini di posti di lavoro, l’industria manifatturiera ha raggiunto un punto di saturazione globale: anche nei paesi in via di sviluppo la tendenza è alla deindustrializzazione, e i tassi di occupazione sono in crescita solo nel settore terziario.

Parallelo al declino industriale, un altro cambiamento ha avuto luogo durante la seconda metà del XX secolo: mentre nei decenni precedenti le tecnologie a uso ufficio avevano integrato il ruolo dei lavoratori e fatto crescere la domanda di figure professionali in possesso delle relative competenze, con lo sviluppo dei microprocessori e delle tecnologie informatiche queste innovazioni iniziarono in molti settori a rimpiazzare i lavoratori non specializzati (ad esempio operatori telefonici e segretari). La robotizzazione del terziario sta oggi aumentando in maniera esponenziale, con più di 150.000 robot per servizi venduti negli ultimi quindici anni, e al momento i lavori particolarmente minacciati dal processo sono quelli «di routine» i cui compiti possono essere codificati in una serie di passaggi ben precisi: si tratta insomma di incarichi che, se programmati con il software appropriato, i computer sono perfettamente in grado di portare a termine da soli, il che negli ultimi quarant’anni ha prodotto una drastica diminuzione dei posti di lavoro di routine sia manuali che cognitivi.

La conseguenza è stata una polarizzazione del mercato del lavoro, dal momento che a essere di routine (e quindi automatizzabili) sono molte mansioni non solo di media difficoltà ma anche di media retribuzione: in Nord America e in Europa occidentale il mercato del lavoro è ormai caratterizzato da una predominanza di lavoratori impiegati in professioni manuali o di servizio a basso costo e non specializzate (ad esempio in campi come la ristorazione fast food, la vendita al dettaglio, il settore alberghiero e il magazzinaggio), mentre al polo opposto troviamo una minoranza di professionisti in possesso di lavori cognitivi altamente specializzati, ben pagati e non di routine.

E però, la recente ondata di automazione potrebbe drasticamente modificare anche questa situazione, per il semplice motivo che andrà a toccare ogni aspetto dell’economia: raccolta dati (identificazione di frequenze radio, big data), nuovi modelli industriali (produzione flessibile di robot, stampa 3D, fast food automatizzati), servizi (servizi clienti gestiti da intelligenze artificiali, cura degli anziani), processi decisionali (modelli computazionali, software agents), allocazioni finanziarie (trading algoritmico) e soprattutto distribuzione (rivoluzione della logistica, autovetture autonome, navi da carico senza pilota, magazzini automatizzati).

Possiamo quindi osservare una pervasiva tendenza all’automazione in ogni singolo settore dell’economia, si tratti di produzione, distribuzione, management o vendita al dettaglio […] Da questo punto di vista, viviamo in un periodo storico che davvero non ha precedenti: nuove tecnologie di apprendimento automatico stanno rendendo automatizzabili sempre più lavori non di routine, complesse tecnologie per la comunicazione permettono ai computer di essere più efficienti degli esseri umani in lavori di abilità e conoscenza, e miglioramenti nel campo della robotica stanno velocemente portando a tecnologie con sempre maggior competenza nei lavori manuali. […] L’ampio spettro di questi sviluppi significa che tutti – dagli agenti di borsa agli operai edili, dagli chef ai giornalisti – potranno presto essere rimpiazzati dalle macchine, e che chi sposta simboli su uno schermo è tanto a rischio quanto chi sposta casse dentro un magazzino […].

La piena automazione è una rivendicazione utopica che mira a ridurre il più possibile la quantità di lavoro umano necessario.

La nostra tesi però poggia su un argomento più normativo che descrittivo: la piena automazione è un obiettivo che può e deve essere conseguito, indipendentemente dal fatto che sia già in corso o meno. Ad esempio, tra le tante aziende americane che potrebbero beneficiare dell’adozione di robot industriali, meno del dieci percento ha già provveduto all’acquisto di simili macchinari: questa è solo una delle tante aree dove l’automazione deve essere implementata, il che ci riporta all’importanza di rendere la piena automazione una rivendicazione politica anziché assumere che, a tempo debito, questa emergerà spontaneamente come una necessità economica.

[…] Per quanto la piena automazione venga qui presentata come un ideale e una rivendicazione, una sua esaustiva attuazione pratica è assai improbabile. Esistono ragioni tecniche, economiche ed etiche per le quali, in certi settori, il lavoro umano difficilmente scomparirà: dal punto di vista tecnico, le macchine di oggi restano meno abili degli umani in lavori di tipo creativo e affettivo, come anche in mansioni che richiedono grande flessibilità e nei compiti che dipendono da una conoscenza implicita anziché esplicita. In questi campi esistono problemi ingegneristici che appaiono insormontabili almeno per i prossimi due decenni (anche se è bene ricordare che affermazioni simili erano la norma quando si parlava di vetture autonome solo dieci anni fa); da questo punto di vista, un programma che miri alla piena automazione dovrebbe senz’altro promuovere investimenti nella ricerca per il superamento di tali limiti.

Un secondo ostacolo deriva da considerazioni economiche: certi compiti possono essere già svolti dalle macchine, ma il loro costo eccede quello del lavoro richiesto. Nonostante l’efficienza, l’accuratezza e la produttività del lavoro svolto dalle macchine, il capitalismo pretende pur sempre il profitto, e dunque preferirà sempre il lavoro umano laddove questo risulti più economico rispetto a ipotetici nuovi investimenti. Un programma di piena automazione punta quindi a superare anche questa barriera, tramite semplici misure come l’aumento dei salari minimi, il sostegno ai movimenti di lavoratori, e il ricorso a sussidi statali per incentivare il graduale rimpiazzo dei lavoratori umani.

Un ultimo limite alla piena automazione è lo statuto morale che viene assegnato a professioni come, ad esempio, quella di assistente sociale o di infermiere: compiti di questo tipo, che comprendono attività delicate come la cura dei bambini, dovrebbero secondo molti restare prerogativa degli esseri umani. Qui possiamo affrontare il tema da due punti di vista diversi: una prima posizione ammette senz’altro che questi lavori contemplino una dimensione morale preclusa alle macchine; ma in una società post-lavoro, all’assistenza sociale potremmo assegnare un valore ancora più grande, dal momento che a venire meno sarebbero quei privilegi attualmente assegnati ai lavori finalizzati a null’altro che il profitto. L’aumento del tempo libero reso possibile dalla piena automazione potrebbe anche facilitare la sperimentazione di organizzazioni domestiche alternative: c’è una lunga storia di esperimenti utopici che potrebbe servire da ispirazione per riconsiderare il modo in cui le nostre società organizzano il lavoro sociale, domestico e riproduttivo, ma bisogna insistere che, per ottenere tutto questo, è comunque necessario un movimento politico, dato che un mondo post-lavoro faciliterebbe il cambiamento, ma non sarebbe in grado di garantirlo.

In ogni caso, un approccio ancora più radicale sostiene che l’obiettivo per il futuro dovrà essere l’automazione anche della maggior parte di questi lavori. Lo stereotipo della donna come naturalmente disposta ad allevare bambini e spontaneamente incline a svolgere mansioni di tipo affettivo, è spesso la pericolosa maschera sotto la quale si cela il continuo sfruttamento del lavoro femminile. E quindi: se questo tipo di lavoro potesse finalmente essere eliminato? Tradizionalmente, il lavoro domestico è uno spazio che di veri cambiamenti tecnologici ne ha conosciuti pochi: l’assenza di retribuzione e la mancanza di norme di produttività hanno dato al capitalismo pochi incentivi a investire nella sua riduzione. Eppure molti lavori domestici, come ad esempio pulire la casa e piegare i vestiti, possono già oggi essere delegati a robot; affective computing e tecnologie per l’assistenza permettono inoltre l’automazione di mansioni che investono ambiti considerati troppo personali e imbarazzanti, e quindi più adatti a essere affrontati da robot più «impersonali». In uno slancio speculativo, alcuni sostengono anche che il dolore e la sofferenza che accompagnano la gravidanza dovrebbero diventare ricordi del passato, piuttosto che essere vagheggiati come esperienze naturali e meravigliose: in questa visione, le forme di riproduzione biologica sintetiche potrebbero finalmente portare a una genuina uguaglianza dei sessi.

Non ci esprimeremo su queste varie e possibili strade, ma vogliamo ugualmente citarle come esempi di alcune delle ipotesi che un mondo post-lavoro può inaugurare. Quale che sia la strada scelta, il punto è che il lavoro umano non sarà eliminato immediatamente o nella sua interezza, ma verrà piuttosto ridotto gradualmente: la piena automazione è una rivendicazione utopica che mira a ridurre il più possibile la quantità di lavoro umano necessario.

Non è il lunedì che detesti, è il tuo lavoro

Una seconda e fondamentale rivendicazione per la costruzione di un futuro post-lavoro torna all’idea classica di una riduzione della settimana lavorativa senza tagli al salario. I lavoratori hanno lottato contro l’imposizione di orari fissi sin dagli albori del capitalismo, e la richiesta di meno ore di lavoro è stata una componente essenziale dei primi movimenti sindacali. Agli inizi si trattò di battaglie che portarono a forme di resistenza quali l’assenteismo individuale, al ricorso a un gran numero di giorni di vacanza e ad abitudini lavorative irregolari; oggi la resistenza prende la forma della procrastinazione e del «perdere tempo» (pensiamo agli impiegati che in ufficio stanno su internet anziché lavorare).

Da sempre insomma i lavoratori tentano di sfuggire agli orari imposti, e molti dei successi dei primi movimenti sindacali riguardarono proprio la riduzione dell’orario lavorativo […] I lavoratori ottennero importanti successi nel ridurre la settimana di lavoro da sessanta ore nel 1900, fino a poco sotto le trentacinque ore durante la Grande Depressione: il risultato fu così rapido che negli anni Trenta, in appena un quinquennio, la settimana lavorativa diminuì di ben diciotto ore. Nei primi anni della Depressione l’idea di una settimana lavorativa più breve godette di un sostegno bipartisan negli Stati Uniti, al punto che a essere considerata imminente fu la legislazione per istituire una settimana di trenta ore. Allo stesso tempo, diversi intellettuali pronosticarono ulteriori riduzioni, immaginando mondi dove il lavoro sarebbe stato ridotto al minimo essenziale: in una dichiarazione rimasta famosa, Paul Lafargue propose di limitare il lavoro a solo tre ore al giorno, e anche Keynes propose com’è noto un’idea simile, calcolando che entro il 2030 avremmo tutti lavorato solo quindici ore settimanali (quello che è meno noto, è che in quell’occasione stava semplicemente dando voce alle più diffuse convinzioni del suo tempo).

[…] Il vecchio sogno delle tre ore di lavoro al giorno sembra però oggi svanito. La spinta (durata quasi un secolo) a orari più brevi si è interrotta bruscamente durante la Grande Depressione, quando l’opinione dominante del mondo imprenditoriale e le politiche dei governi decisero di contrastare la disoccupazione attraverso i programmi di cosiddetto make-work. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la settimana lavorativa venne stabilizzata a quaranta ore settimanali in quasi tutto il mondo occidentale, e da allora non c’è stato quasi nessun tentativo di modificare la situazione. Al contrario, nei decenni a seguire il lavoro si è ulteriormente espanso.

Dapprima abbiamo assistito a un generalizzato incremento del tempo passato a lavorare: con l’entrata nella forza lavoro delle donne, la settimana lavorativa rimase invariata e, di conseguenza, la quantità di tempo totale speso sul lavoro aumentò in maniera impressionante. Non bastasse, abbiamo anche assistito a una progressiva erosione della divisione tra lavoro e vita privata, al punto che le nostre professioni permeano sempre più ogni aspetto delle nostre vite: oggi in molti si ritrovano legati al proprio lavoro a ogni ora del giorno e della notte, tramite email, telefonate e messaggi, senza dire delle innumerevoli ansie lavorative che esercitano su di noi una costante pressione. I lavoratori salariati sono spesso costretti a fare straordinari non retribuiti, e molti si sentono obbligati dalla società a farsi vedere sul posto di lavoro il più a lungo possibile: queste pressioni hanno fatto sì che la giornata lavorativa media negli Stati Uniti sia arrivata a quasi quarantasette ore settimanali.

C’è poi una grande quantità di lavoro che resta non pagato e quindi invisibile ai dati ufficiali, così come all’interno della manodopera non retribuita permane una palese divisione tra i sessi. Mentre per tanti trovare un’occupazione retribuita rimane un’impresa improba, a crescere è proprio il lavoro non retribuito: sta persino emergendo una sfera di «lavoro ombra» con tanto di punti vendita automatizzati in cui il lavoro viene delegato ai fruitori dei servizi (ad esempio, le casse automatiche nei supermercati). Inoltre, per poter conservare la propria occupazione viene richiesta una grande quantità di lavoro sommerso, dalla gestione delle risorse finanziarie personali alla presentazione delle domande di assunzione (se si è disoccupati), dal costante bisogno di corsi di aggiornamento al tempo speso sui mezzi di trasporto, per arrivare infine a quella sfera cruciale (con connotazioni di genere) che è la cura dei bambini, dei membri della famiglia e di altre persone a carico.

[…] Anziché accettare l’imperativo capitalista del lavoro a tutti i costi, i sindacati dovrebbero quindi pensare a una strategia per il futuro e intavolare una negoziazione collettiva per acconsentire a una maggiore automazione in cambio di una settimana più corta. Le testimonianze storiche suggeriscono come di fronte ai cambiamenti tecnologici i sindacati adottino spesso atteggiamenti reattivi, e che gli aumenti di salario finiscano solo con il rallentare, piuttosto che prevenire, l’automazione: un approccio alternativo che si concentri sulla riduzione e la diffusione del lavoro, potrebbe ridurre la quantità di lavoro senza lasciare nessuno per strada; altri sforzi andrebbero al riconoscimento del lavoro invisibile e non pagato come parte effettiva della settimana lavorativa, in modo da portarlo alla luce e dunque ridurne la quantità; battersi per una settimana più corta richiede poi che i sindacati stabiliscano legami con i lavoratori part-time e precari.

I salari non bastano

Le proposte da cui siamo partiti equiparano da una parte la riduzione della domanda di lavoro grazie all’automazione, e dall’altra la riduzione dell’offerta di lavoro grazie all’accorciamento della settimana lavorativa. Il risultato complessivo di queste misure sarebbe la liberazione di una gran quantità di tempo libero senza una riduzione dell’output economico o un significativo aumento della disoccupazione. Ma questo tempo libero non servirà a nulla se le persone continueranno a far fatica ad arrivare a fine mese. Come scrive Paul Mattick, «il tempo libero di quelli che muoiono di fame o dei bisognosi non è affatto tempo libero, ma una continua lotta per rimanere in vita e migliorare la propria situazione».

Chi svolge solo un lavoro part-time ha per esempio moltissimo tempo libero a disposizione, ma non le risorse per goderselo: essenzialmente «lavoratore part-time» è un eufemismo per «lavoratore sottopagato». È per questo motivo che una delle richieste fondamentali per la costruzione di una società post-lavoro è quella di un reddito base universale, e cioè un reddito che possa fornire a ogni cittadino un sostegno economico sufficiente a sopravvivere, senza dover passare per accertamenti economici di sorta.<

[…] La richiesta di un reddito base deve però scontrarsi con le forze egemoniche opposte. La stessa ipotesi di un «reddito per tutti» può essere l’ingrediente su cui fonda tanto una società post-lavoro quanto una distopia liberale, e questa è un’ambiguità che ha portato molti a confondere posizioni tra loro diversissime. Un reddito base serio e responsabile dovrà quindi articolarsi in almeno tre fattori: deve fornire una quantità sufficiente di reddito per permettere la sopravvivenza; deve essere universale, ossia disponibile a tutti e senza discriminazioni; e deve essere supplementare al welfare, non rimpiazzarlo.

Il primo punto è piuttosto ovvio: un reddito base deve poter offrire un reddito adeguato alle condizioni di vita materiali […]; il rischio è che, se troppo basso, diventi semplicemente un sussidio governativo all’impresa. In più, il reddito base deve essere universale e per tutti, senza condizioni: solo senza controlli patrimoniali o altre verifiche per potersene avvantaggiare, potrà incrinare la natura disciplinare del welfare state capitalista. In questo modo, il reddito base sarebbe anche in grado di evitare la stigmatizzazione associata al welfare tradizionale, dato che tutti ne sarebbero beneficiari.

[…] Infine, il reddito base deve essere un supplemento al welfare. Ora: la tesi dei conservatori a favore di un reddito minimo è che questo, elargendo una somma di denaro a tutti, andrebbe semplicemente a rimpiazzare il welfare state; ebbene, è una tesi che va respinta ed evitata a tutti i costi. In questo scenario il reddito base diventerebbe nient’altro che il vettore per un incremento della mercificazione, trasformando i servizi sociali in mercati privati; piuttosto che imporsi come elemento antagonista all’ideologia neoliberale, finirebbe con il facilitare la pulsione che del neoliberismo è l’essenza più pura: creare nuovi mercati. Contrariamente a questo approccio, il reddito base che qui rivendichiamo si configura semmai come un’integrazione a un nuovo tipo di stato sociale.

La stessa ipotesi di un «reddito per tutti» può essere l’ingrediente su cui fonda tanto una società post-lavoro quanto una distopia liberale.

Ci sono moltissime ragioni per sposare la causa di un reddito base, e sono ragioni che derivano sia da argomentazioni etiche che da ricerche empiriche: riduzione della povertà, sanità pubblica migliore e a costi ridotti, meno giovani che abbandonano gli studi, riduzione dei piccoli crimini, più tempo da spendere con famiglia e amici, meno burocrazia statale… A seconda di come il reddito base viene presentato, è in grado di ricevere il sostegno di pressoché l’intero spettro politico: libertari, conservatori, anarchici, marxisti, femministe… La forza di una simile rivendicazione risiede in parte nella sua ambiguità, che la rende capace di mobilitare un ampio sostegno popolare. Ma per gli scopi di questo capitolo, il vero significato del reddito base è da trovarsi in quattro ingredienti chiave e tra loro correlati.

Il primo punto da enfatizzare è che il reddito base universale è una richiesta di trasformazione politica, non solo economica. Spesso si pensa che il reddito base sia solo una forma di redistribuzione dai ricchi verso i poveri, o che sia semplicemente una misura per mantenere la crescita economica tramite lo stimolo della domanda dei consumatori. Da questo punto di vista il reddito base avrebbe delle impeccabili credenziali riformiste, e rappresenterebbe poco più che un sofisticato sistema di tassazione progressiva. Ma il vero significato del reddito base risiede nel modo in cui inverte l’asimmetria di potere che esiste tra lavoro e Capitale. […] I più fortunati tra noi hanno il lusso di poter scegliere quale lavoro fare, ma alcuni non hanno possibilità di scegliere alcun lavoro. Un reddito base cambierebbe questa situazione, fornendo al proletariato un mezzo di sussistenza senza che questo implichi la dipendenza da un’occupazione retribuita: i lavoratori, in altre parole, avrebbero l’opzione di scegliere se accettare o meno un impiego (in molti casi, prendendo l’economia neoclassica sulla parola e rendendo il lavoro veramente volontario). Il reddito base universale dissolve insomma gli aspetti coercitivi del lavoro salariato, riduce la mercificazione del lavoro, ed è in questo modo che trasforma la relazione politica tra lavoro e Capitale.

[…] La seconda caratteristica del reddito base universale è che può trasformare precarietà e disoccupazione da condizioni di insicurezza a stati di flessibilità volontaria. Viene spesso dimenticato che la prima spinta a un lavoro più flessibile arrivò dai lavoratori stessi, che in questo modo speravano di demolire l’opprimente rigidità del tradizionale lavoro di stampo fordista: la noiosa ripetitività di un lavoro dalle 9 alle 18 che va avanti per tutta la vita, è tutto tranne che una prospettiva allettante. Anche i lavori di assistenza sociale richiedono spesso, per loro natura, un atteggiamento flessibile, rendendo i posti di lavoro tradizionali ancora meno attraenti. Marx stesso plaude agli aspetti liberatori del lavoro flessibile nel celebre passaggio in cui spiega come il comunismo «mi rende possibile di fare oggi questa cosa, domani quell’altra, la mattina andare a caccia, il pomeriggio pescare, la sera allevare il bestiame, dopo pranzo criticare così come mi vien voglia, e senza per questo diventare né cacciatore, né pescatore, né pastore, né critico».

Com’è noto, il Capitale è riuscito a impadronirsi del desiderio di una maggiore flessibilità dei lavoratori per trasformarlo in una nuova forma di sfruttamento: oggi il lavoro flessibile equivale non a libertà, ma a precarietà e insicurezza. Ecco, il reddito base universale risponde esattamente alla generalizzata condizione di precarietà per trasformarla da stato di sofferenza in occasione di libertà.

La terza caratteristica del reddito base è che questo obbliga a ripensare il valore attribuito a diversi tipi di lavoro. Liberi dall’accettazione supina di qualsiasi impiego venga loro sottoposto, i lavoratori potranno semplicemente rifiutare le occupazioni che pagano troppo poco, che richiedano troppo lavoro, che offrono pochi sussidi, o che sono umilianti o degradanti. Il lavoro sottopagato è spesso rozzo e svilente, e con un reddito base a disposizione è improbabile che molti finiscano per accettarlo: il risultato sarebbe che lavori pericolosi, noiosi o poco attraenti sarebbero molto ben pagati, mentre quelli più gratificanti, tonificanti e allettanti sarebbero pagati meno. In altre parole, la misura del valore del lavoro sarebbe la sua natura, e non semplicemente la sua capacità di produrre profitto.

Al vecchio obiettivo socialdemocratico di una piena occupazione, dobbiamo sostituire la rivendicazione per un futuro di piena disoccupazione.

[…] Infine: il reddito base è, fondamentalmente, una proposta femminista. Un reddito base universale ignorerebbe completamente la divisione del lavoro per linee di genere, e si lascerebbe così alle spalle molti dei pregiudizi che infestano il welfare tradizionale, roba tipo «è l’uomo che porta a casa lo stipendio». Allo stesso tempo, riconoscerebbe il contributo alla riproduzione della società fornito dal lavoro casalingo non retribuito, garantendo una remunerazione adeguata a questi lavoratori e (più spesso) lavoratrici invisibili.

L’indipendenza finanziaria garantita da un reddito base sarebbe anche centrale per lo sviluppo della libertà sintetica delle donne, e renderebbe possibile la sperimentazione di nuove strutture familiari e comunitarie non più necessariamente legate al modello della famiglia nucleare privatizzata. Questa indipendenza finanziaria permetterebbe anche la riconfigurazione delle relazioni personali: uno dei risultati più inaspettati emersi dagli esperimenti già compiuti con il reddito base, è stato infatti un aumento del numero di divorzi: gli osservatori conservatori hanno subito usato il dato come prova dell’immoralità della proposta, ma il dato indica semplicemente che molte donne sono state finalmente in grado di abbandonare relazioni disfunzionali grazie a una ritrovata indipendenza economica. Un reddito base potrebbe insomma tradursi in un approccio sperimentale alla struttura familiare, a un maggior numero di possibilità per la cura dei bambini, e a una trasformazione della divisione del lavoro lungo linee di genere.

[…] Il reddito base può sembrare sulle prime una misura economica banalmente riformista, ma le sue implicazioni politiche sono assai significative. Avrebbe infatti il potenziale di trasformare la precarietà, di riconoscere il lavoro sociale, di facilitare il potere di classe, di estendere lo spazio di possibilità all’interno del quale sperimentare con l’organizzazione di comunità e famiglie: è dunque un meccanismo di redistribuzione capace di trasformare le relazioni di produzione, e un meccanismo economico capace di modificare le politiche per il lavoro. In termini di lotta di classe, c’è molto poco che distingue la piena occupazione dalla piena disoccupazione: entrambi i fenomeni strozzano il mercato del lavoro, danno potere al lavoro, e rendono più difficile lo sfruttamento dei lavoratori. Ma la piena disoccupazione ha il vantaggio aggiuntivo di non dipendere dalla divisione del lavoro lungo linee di genere (tra lavoro domestico ed economia formale), di non imprigionare i lavoratori all’interno della relazione salariale, e di permettere a questi ultimi di vivere autonomamente le proprie vite. Per tutti questi motivi, al vecchio obiettivo socialdemocratico di una piena occupazione, dobbiamo sostituire la rivendicazione per un futuro di piena disoccupazione.

Il diritto alla pigrizia

Quali ostacoli si frappongono all’istituzione di un reddito base? Se a prima vista il problema di trovare i fondi per finanziare una simile misura sembra insormontabile, studi e ricerche indicano che in realtà si tratterebbe di un compito relativamente facile: servirebbe cioè tagliare quei programmi alternativi che un reddito base renderebbe ridondanti, aumentare la tassazione sui ricchi, e poi imposte di successione, tasse sul consumo, carbon tax, taglio della spesa militare, taglio dei sussidi all’industria e all’agricoltura, e una stretta sull’evasione fiscale.

L’ostacolo più grande al reddito base – e in generale alla realizzazione di una società post-lavoro – non è in realtà di tipo economico, ma politico e culturale: politico perché le forze che si oppongono a questa idea sono estremamente potenti; culturale, perché il lavoro è profondamente integrato nelle nostre vite, come parte della nostra stessa identità.

[…] Uno dei problemi più grandi per l’attuazione di un reddito base e la costruzione di una società post-lavoro, è quello di superare la pressione sociale che porta a interiorizzare l’etica del lavoro. Lo stesso fallimento degli esperimenti di reddito base tentati negli Stati Uniti, è riconducibile a una generalizzata refrattarietà ad abbandonare le nozioni classiche che riguardano il lavoro, i poveri e i disoccupati; invece che interpretare la disoccupazione come conseguenza di una scarsa etica lavorativa, il reddito base invita a considerarla un problema strutturale: eppure, quei primi esperimenti fecero ricorso a un linguaggio che ribadiva una netta distinzione tra lavoratori e beneficiari dei sussidi di welfare, sebbene il piano puntasse proprio alla cancellazione di tali distinzioni. Di conseguenza, i lavoratori più poveri rifiutarono di far parte del programma per paura di essere stigmatizzati come parassiti […].

Lasciarsi alle spalle l’etica del lavoro sarà dunque un obiettivo ineludibile per qualsiasi futuro tentativo di costruire un mondo post-lavoro. Il neoliberismo ha introdotto una serie di incentivi per spingerci ad agire e a identificarci come soggetti competitivi: è una visione dell’individuo attorno alla quale orbita una costellazione di immagini tutte orientate all’autonomia e all’indipendenza, che necessariamente entrano in conflitto con qualsiasi programma di società post-lavoro. Le nostre vite sono sempre più strutturate attorno a un ideale fortemente competitivo, che nel lavorare duro individua il principale strumento di autorealizzazione,e per quanto degradante, sottopagato o scomodo esso sia, il lavoro viene comunque considerato come un bene in sé. Questo è il mantra dei principali partiti politici come della maggior parte dei sindacati: è un’idea che spesso deriva dalla retorica del lavoro per tutti come dall’importanza che viene attribuita all’immagine della «famiglia di lavoratori», e che si accompagna ai tagli del welfare giustificati dal fatto che «lavorare paga sempre».

La stessa ideologia è parallela alla demonizzazione dei disoccupati: i giornali pubblicano titoli che mettono in dubbio la caratura morale di coloro che ricevono i sussidi, i programmi televisivi ridicolizzano i poveri, e lo stereotipo del parassita dello Stato assistenziale è ormai un classico. Il lavoro è diventato centrale per la nostra concezione di noi stessi, ed è così profondamente radicato in noi che, di fronte all’idea di lavorare meno, molti rispondono: «E allora cosa farei?». Il fatto che così tante persone non riescano neppure a immaginare una vita che abbia significato al di fuori del proprio impiego dimostra quanto in profondità l’etica del lavoro abbia plasmato la nostra psiche.

In una situazione in cui il lavoro è interpretato come elemento indissolubile della propria identità, il superamento dell’etica del lavoro significa poco meno che superare noi stessi.

Per quanto venga spesso associata all’etica del lavoro protestante, la sottomissione al lavoro è in realtà implicita in molte religioni. Questi sistemi etici e valoriali richiedono dedizione al proprio lavoro qualunque esso sia, e instillano il messaggio che la fatica abbia un valore morale intrinseco. Dall’ideale religioso che prometteva una miglior vita futura in cambio del duro lavoro, l’etica del lavoro servì poi alla dedizione – tutta secolare – richiesta al miglioramento della vita presente: le forme contemporanee di questo imperativo hanno assunto un carattere liberale-umanista, arrivando a dipingere il lavoro come la principale forma di espressione dell’individuo. Il lavoro è stato insomma trasformato in parte della nostra identità, e presentato come l’unico vero mezzo per la realizzazione individuale […]. Lavorare tanto e a lungo è diventato un vero e proprio segno di devozione, e questo nonostante sia un altro modo in cui viene perpetrato il divario retributivo tra i sessi. In una situazione in cui il lavoro è interpretato come elemento indissolubile della propria identità, il superamento dell’etica del lavoro significa poco meno che superare noi stessi.

L’ingrediente ideologico al centro dell’etica del lavoro, è che la remunerazione sia legata alla sofferenza. Ovunque rivolgiamo lo sguardo, nella nostra società è facile riscontrare come alle persone venga imposto di soffrire se vogliono raggiungere un traguardo. Gli epiteti rivolti ai mendicanti senzatetto, la demonizzazione di quelli che vivono di sussidi, il labirintico sistema burocratico che per tali sussidi è necessario, l’«esperienza lavorativa» non retribuita che viene richiesta ai disoccupati, la sadica persecuzione di tutti coloro che vengono considerati come parassiti che ricevono beni gratuitamente: esempi del genere sono la dimostrazione che, nella società in cui viviamo, soffrire è considerato come un rito di passaggio obbligato. Le persone devono faticare e lavorare duro prima di poter ricevere un salario, devono dimostrare il loro valore agli occhi del Capitale.

[…] Questa concezione va rigettata e considerata il residuo di un’epoca storica trascesa da tempo. La spinta a dare un significato profondo alla sofferenza può magari avere avuto senso in quelle epoche passate in cui povertà, malattia e fame erano elementi ricorrenti dell’esistenza umana; ma oggi è doveroso rifiutarne la logica, e riconoscere che abbiamo superato la necessità di fondare il senso delle nostre esistenze sulla quantità di sofferenza provata: il lavoro e il dolore che lo accompagna non meritano celebrazione alcuna.

Alex Williams è docente in sociologia alla City University di Londra. Insieme a Nick Srnicek, ha già scritto il Manifesto per una politica accelerazionista (2013)
Nick Srnicek  è autore di Platform Capitalism (Polity, 2016) e assieme a Graham Harman e Levi Bryant ha curato nel 2011 The Speculative Turn, antologia del pensiero realista-speculativo.