K-assandra² | [mente(società)]
La rivoluzione sociale deve per forza passare dalla “rivoluzione dell’io”, come sostenevano gli hippies? E in che modo le teorie dell’inconscio possono essere piegate alle tecniche di marketing? In questa puntata, K-assandra fa una ricognizione su come la psicologia come scienza ha ha reso la nostra psiche complice del gioco consumista. Buon ascolto!
Scritto e narrato da Ludovica Perina. Prodotto da Luca Piccolboni – Lp_saad
Con voci di Debora Benincasa e Marco Gottardello di Anomalia Teatro. Grazie ad Anita Ricci per l’audio e i consigli.
Musiche:
We no be machine – Onipa
Yipikyey! – Muevelorena
Undercover on the diamond floor – Mononeon ft. David Fiuczynski
One above one – Vitalic
Unipvich clever – Austin
Locked and loaded – Tony Allen & Jeff mills
Ritmo actual – Toma Kami
K-assandra è anche su Facebook e Instagram.
“Il podcast non è male, ma fa venire un botto di ansia”
Ogni ascoltator3 di K-assandra
Laureata a Napoli con una tesi sulla decolonizzazione della questione meridionale, ha studiato a SOAS - University of London, occupandosi di studi culturali, postcoloniali e queer theory. Ha portato avanti ricerche sul rapporto tra salute mentale e capitalismo e ne ha fatto un podcast perché da grande vuole fare la RADIO. Lavora in percorsi di fuoriuscita dalla violenza di genere.