K-assandra² | Intro (con K-azzimma)
Nella gran parte degli ambienti medici ci si racconta che la medicina, e in particolar modo la psicoterapia, deve restare un campo neutro, non politico. E INVECE… Ben tornata a K-Assandra, e buon ascolto con la prima puntata della nuova stagione.
Di Ludovica Perina e Luca PiccolboniScritto e narrato da Ludovica Perina
Prodotto da Luca Piccolboni – Lp_saad
BIBLIOGRAFIA:
Andrea LaMarre et al. (2018), The Normal, Improving, and Productive Self: Unpacking Neoliberal Governmentality in Therapeutic Interactions. Journal of Constructivist Psychology.
MUSICHE:
LONGING FOR U – TOUR-MAUBOURG
NASTASYA – DOON KANDA
MITOMANIA – BTOTO
KING SIZE – KRUDER & DORFMEISTER
DOVREI DORMIRE – MALECONTENTO
MY BODY MY CHOICE – NAIKA
MUANAPOTO – THSEGUE
K-assandra è anche su Facebook e Instagram.
“Il podcast non è male, ma fa venire un botto di ansia”
Ogni ascoltator3 di K-assandra
Laureata a Napoli con una tesi sulla decolonizzazione della questione meridionale, ha studiato a SOAS - University of London, occupandosi di studi culturali, postcoloniali e queer theory. Ha portato avanti ricerche sul rapporto tra salute mentale e capitalismo e ne ha fatto un podcast perché da grande vuole fare la RADIO. Lavora in percorsi di fuoriuscita dalla violenza di genere.