La Fila
NERO EDITIONS
Collana Not
Autore: Basma Abdel Aziz
Titolo: La Fila
Pagine: 214
Traduzione: Fernanda Fischione
Uscita: ottobre 2018
Euro 17,00
In una città senza nome del nord Africa, a seguito dei Disgraziati Eventi, un’autorità centrale nota come la Porta ha assunto il potere assoluto. I cittadini sono costretti a presentare richiesta per tutto – per mangiare e per spostarsi, e persino per essere curati – ma la Porta rimane chiusa e muta, mentre sulla sua soglia inizia a formarsi un’enorme coda di questuanti: la Fila.
In questo capolavoro della weird fiction araba Basma Abdel Aziz racconta i lunghi mesi passati nella Fila da parte di un’umanità catapultata in una realtà parallela e pericolosamente simile al mondo in cui viviamo. La Fila è un ritratto vivido e impietoso di quanto sta accadendo appena al di là del Mediterraneo: descrivendo la natura profonda degli autoritarismi, ci racconta la realtà allucinata di un mondo arabo dilaniato tra la delusione post-Primavere Arabe e il sogno disperato di fuggire da un sistema in cui vivere è diventato impossibile.
Basma Abdel Aziz (Il Cairo, 1976), è scrittrice, psichiatra e attivista per i diritti umani. Editorialista del giornale al-Shorouk, ha vinto il Sawiris Cultural Award e l’Ahmed Bahaa-Eddin Award per la sua testimonianza delle violenze commesse in Egitto dalla polizia. Il suo La Fila è stato pubblicato negli USA nel 2016, e Foreign Policy l’ha inserita tra i Leading Global Thinkers dell’anno. Incarcerata più volte dal governo egiziano a causa del suo attivismo, è tra le personalità più influenti nell’opinione pubblica araba selezionate dal Gottlieb Duttweiler Institute.
New York Times
«Con questo romanzo Basma Abdel Aziz si è assicurata un posto di primo piano nel panorama della letteratura araba contemporanea.»
Al-Mogaz
«Weird e selvaggio, La fila è il racconto kafkiano dell’Egitto moderno.»
Bookriot